50 Top Italy – I locali di Massimo Bottura e Antonia Klugmann al top delle rispettive classifiche
Il responso al termine di un’appassionante cerimonia di premiazione condotta da Federico Quaranta, andata in scena martedì 26 ottobre in diretta streaming, raccogliendo migliaia di visualizzazioni.
I migliori ristoranti della Penisola sono stati suddivisi, secondo tipologia di locale e fascia di prezzo, in due classifiche contenenti 50 nomi ciascuna: “Grandi Ristoranti” e “Cucina d’Autore”.
Nella prima categoria a trionfare come detto è stata l’iconica insegna dello chef Massimo Bottura, Osteria Francescana, di Modena; al secondo posto Uliassi, altro tempio della cucina italiana guidato da Mauro Uliassi in quel di Senigallia (AN); terza piazza per Enrico Bartolini MUDEC di Enrico Bartolini, a Milano; appena fuori dal podio Daní Maison, di Ischia (NA), e Duomo, di Ragusa.
Nel secondo ranking stacca tutti Antonia Klugmann, con il suo L’Argine a Vencò, di Dolegna del Collio (GO); segue daGorini, dello chef Gianluca Gorini, di San Piero in Bagno (FC); poi Dattilo, di Strongoli (KR), che vede in cabina di regia Caterina Ceraudo; quarto e quinto posto per Marotta Ristorante, di Squille (CE), e Lido 84, di Gardone Riviera (BS).
A essere rappresentate, nel computo totale delle due classifiche, sono ben 16 regioni dello Stivale. La più presente è la Lombardia, a quota 13 insegne, seguono la Campania (11), Lazio e Veneto (10), Piemonte (9), Toscana (8), Emilia Romagna (7), Marche (5), Abruzzo, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Puglia e Sicilia (4), Liguria e Trentino Alto Adige (3), Sardegna (1).