ÈNO Florence Wine Excellence – 21/22 Settembre – Fortezza da Basso – Firenze

Nasce ÈNO Florence Wine Excellence, il grande evento dedicato al vino d’autore che si terrà a Firenze il 21 e 22 settembre 2025 nella storica cornice della Fortezza da Basso. Una manifestazione nuova e ambiziosa, concepita per unire il mondo professionale del settore vinicolo con quello degli appassionati, offrendo un’esperienza immersiva fatta di degustazioni, formazione, networking e confronto diretto con i produttori. L’evento è frutto della collaborazione tra cinque importanti realtà imprenditoriali toscane: Betawine, Tagliafraschi e Associati, Vintage 04, Doppia G Selezione e Andrea Vannini Rappresentanze. Insieme, queste aziende hanno creato un format unico che nasce dalla consapevolezza che il mercato del vino è in trasformazione e necessita di nuovi spazi di dialogo e crescita. L’obiettivo è chiaro: cavalcare il cambiamento, offrendo un’occasione di valore per tutti gli attori del mondo enologico.
L’appuntamento si svilupperà in due giornate distinte ma complementari. Domenica 21 settembre sarà aperta al grande pubblico, in particolare ai wine lovers, che potranno acquistare un biglietto a prezzo agevolato di 35 euro fino al 31 luglio, o a 50 euro a partire dal 1 agosto. La giornata sarà attiva dalle 10:00 alle 18:00 e prevede accesso libero alle degustazioni, la possibilità di incontrare i produttori e di partecipare a masterclass su prenotazione.
Lunedì 22 settembre sarà invece riservato esclusivamente agli operatori del settore: ristoratori, enotecari, sommelier, buyer e distributori. Per loro l’ingresso sarà gratuito, previa registrazione e verifica da parte dell’organizzazione, e includerà un kit degustazione e badge nominativo. Anche in questo caso, la fascia oraria sarà dalle 10:00 alle 18:00 e saranno previste degustazioni libere, masterclass e workshop formativi.
Cuore pulsante della manifestazione sarà la presenza di oltre 230 aziende, provenienti da tutta Italia e dall’estero, con circa 1000 etichette in degustazione. I numeri parlano chiaro: 93 aziende dalla Toscana, 32 dal Piemonte, 15 dal Trentino-Alto Adige, 14 dal Veneto, 13 dal Friuli Venezia Giulia, 12 dalla Lombardia, 8 dalla Sicilia, 4 dalla Sardegna, 4 dall’Abruzzo, 3 dalle Marche, 3 dalla Campania, 1 dal Lazio e 1 dalla Puglia. A queste si aggiungono 23 aziende estere, tra cui spiccano 13 maison e vigneron de Champagne, pronti a portare a Firenze la loro interpretazione delle bollicine più celebri del mondo. Un’occasione rara per degustare vini d’eccellenza, confrontarsi con produttori appassionati e scoprire nuove realtà emergenti del panorama enologico.
Elemento distintivo della manifestazione saranno le masterclass, che si svolgeranno nella suggestiva Polveriera della Fortezza da Basso, uno spazio raccolto e perfetto per l’approfondimento tematico. Le masterclass saranno condotte da esperti di grande esperienza e notorietà. Domenica 21 settembre sono in programma due sessioni guidate da Armando Castagno, una da Leonardo Romanelli e una da Francesco Saverio Russo. Lunedì 22 settembre si terranno due masterclass condotte da Andrea Gori, una da Russo e una da Bernardo Conticelli. Ogni masterclass sarà riservata a un numero limitato di partecipanti e sarà prenotabile online, una volta reso disponibile il programma completo. Saranno affrontati temi legati a territori specifici, vitigni autoctoni, annate storiche e stili produttivi, con l’obiettivo di fornire un’occasione di formazione concreta sia per professionisti che per appassionati.
L’intero progetto ÈNO Florence Wine Excellence si fonda su una visione chiara e contemporanea: offrire uno spazio di valore per valorizzare il vino italiano e internazionale in un contesto moderno, dinamico e professionale. Lo slogan scelto – “In un mercato del vino che cambia, uniti per cavalcare il cambiamento” – sintetizza lo spirito con cui l’iniziativa è stata concepita: creare un evento che parli al presente e al futuro del vino, favorendo occasioni di crescita, aggiornamento, promozione e condivisione. Non solo una grande vetrina per le aziende vinicole, ma anche un luogo di incontro tra chi il vino lo produce, lo racconta, lo serve e lo ama. Un’opportunità per avvicinare il pubblico ai segreti del vino e per dare agli operatori strumenti concreti per migliorare la propria attività.
L’evento è organizzato con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Città del Vino, del Comune di Firenze, della Città Metropolitana di Firenze, della Camera di Commercio di Firenze e di Toscana Promozione. Media partner ufficiale è Firenze Spettacolo. La partecipazione degli operatori è gratuita, previa richiesta di accredito sul sito ufficiale www.enoflorence.it, mentre per i wine lovers è previsto l’acquisto del biglietto, sempre attraverso il sito.
Fortezza da Basso, Firenze
Dal 21 settembre 2025 al 22 settembre 2025
Sito web: www.enoflorence.it