Meditaggiasca – 6, 7 maggio – Taggia

Testo di , News
Meditaggiasca – 6, 7 maggio – Taggia
Anche quest’anno torna il grandissimo evento dedicato all’oliva taggiasca organizzato dall’Associazione Oro di Taggia con l’Associazione produttori Moscatello di Taggia e Witaly

Condividi:
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato:
Tempo di lettura:2 minuti

Anche quest’anno torna il grandissimo evento dedicato all’oliva taggiasca organizzato dall’Associazione Oro di Taggia con l’Associazione produttori Moscatello di Taggia e Witaly, azienda organizzatrice di eventi enogastronomici  nel territorio nazionale.

L’associazione Oro di Taggia nasce per salvaguardare e promuovere l'olio e l'oliva di cultivar Taggiasca, e si rivolge sia ai produttori, per confrontarsi e migliorare le tecniche agricole, di frangitura e di commercio, sia agli utilizzatori, per fare capire meglio le caratteristiche dell'olio e dell'oliva, ed indirizzarli nell'assaggio. L’Associazione produttori Moscatello di Taggia è un’ associazione che riunisce i produttori del moscatello garantendone la qualità dei vini con un rigido disciplinare di produzione ed accurati controlli.

Le giornate saranno coordinate e commentate da Luigi Cremona, noto giornalista enogastronomico

Nei giorni dell’evento tanti saranno gli chef che si esibiranno in cooking show spettacolari:

Cristoforo TrapaniMagnolia (Forte dei Marmi LU), Tano Simonato - Tano Passami L'Olio (Milano), Riccardo Farnese - U Titti (Lingueglietta IM), Mirella Porro - Il mangiarino (Albenga SV), Andrea Ribaldone - Osteria Arborina (La Morra CN),  Davide Zunino, Nikita Sergeev - L'Arcade (Porto San Giorgio FM), Manuel MarchettaIttiturismo (Sanremo IM), Sybil Carbone, Kotaro Noda - Bistrot 64 (Roma).

Loro ed altri chef prepareranno delle ricette dedicate alla taggiasca e a tutti i prodotti che vengono realizzati partendo dall’oliva ligure.

Saranno cooking show spettacolari resi unici anche dalla location: il Refettorio del bellissimo Convento di San Domenico a Taggia, capolavoro del XVI secolo, forse la più grande pinacoteca di scuola ligure e nizzarda con al suo interno ben 12 altari.  

Il Chiostro medievale ospiterà un’esposizione di produttori di olive taggiasche accuratamente selezionati, del loro olio extravergine, e di altre piccole realtà agroalimentari del territorio della Liguria di Ponente.

Durante queste due giornate il pubblico interessato alle realtà agroalimentari di questo territorio entrerà in contatto con i produttori tenendo fede all’antica tradizione della raccolta e della lavorazione delle olive taggiasche. Saranno inoltre presenti mastri artigiani dei Comuni della Valle Argentina, arriére pays di Taggia.


Condividi:

Meditaggiasca
Convento di San Domenico, Taggia
Dal 06 maggio 2017 al 07 maggio 2017
Sito web:
Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2023 20:24


Qualcosa di simile: