Pier Giorgio Parini. Arricchisco la mia creatività con il confronto

Testo di Bianca Tecchiati, 21 luglio 2014, Magazine
Pier Giorgio Parini. Arricchisco la mia creatività con il confronto
Pier Giorgio Parini. Arricchisco la mia creatività con il confronto | popEating |magazine di cucina contemporanea| ricette, eventi, cucina modernista | blog di cucina firenze | foodblogger | food blog italiani

Condividi:
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato:
Supporta popEating:
Tempo di lettura:1 minuto

Per un giorno Pier Giorgio Parini lascia il suo ristorante Povero Diavolo per portare la collina di Torriana, già Scorticata e da poco Poggio Torriana, al mare. Precisamente a Rimini in occasione di Al Mèni, lo spettacolo culinario-circense che Massimo Bottura ha orchestrato sotto il tendone allestito in piazzale Fellini. L'incontro fra colli e mare è nel piatto che chef Giorgio ha pensato, di getto, il giorno prima dell'evento: cozze armonizzate con quello che la collina fornisce naturalmente, erbe, cortecce, foglie di tiglio. Una delle sue attività periodiche è proprio quella di dedicarsi al raccolto dei "prodotti" del suo colle, seccarli, conservarli e tradurli in sapori e combinazioni per i suoi piatti. Un esercizio, ma soprattutto un gioco molto stimolante, che ama fare anche confrontandosi direttamente con i colleghi, che invita al Povero Diavolo, una volta l'anno, per un'occasione speciale, che lui definisce "una cosa che non esiste". Scoprite cos'è...

Pier Giorgio Parini - Cozze Mari e Monti

Condividi:

Ultimo aggiornamento: 26 gennaio 2023 11:35


Qualcosa di simile: