50 Top Italy: Al primo posto gli chef Massimo Bottura, Gianluca Gorini, Franco Cimini e Gabriele Bonci.
Al primo posto delle 4 classifiche di 50 Top Italy:
Ristorante oltre i 120 Euro - Osteria Francescana (Modena)
Ristorante fino a 120 Euro - DaGorini (San Piero in Bagno, FC)
Trattoria/Osteria - Antica Osteria del Mirsole (San Giovanni in Persiceto, BO)
Low Cost - Panificio Bonci (Roma)
Fra i premi speciali:
Antonio Ziantoni (Zia Restaurant - Roma) - Giovane dell’Anno 2021.
Tre Olivi (Capaccio Paestum - Salerno) - Novità dell’Anno 2021.
Pino Savoia (Cannavacciuolo Bistrot - Torino) - il Maître dell’Anno 2021.
Si è svolta martedì 20 ottobre in diretta streaming, raccogliendo migliaia di visualizzazioni, la cerimonia di premiazione di 50 Top Italy 2021, seconda edizione della guida on-line, completamente gratuita, ai Migliori Ristoranti Italiani. Un progetto firmato LSDM - storico congresso di cucina d’autore in scena dal 2008 a Paestum - e curato dai suoi ideatori, Barbara Guerra e Albert Sapere, insieme al giornalista Luciano Pignataro.
La serata, condotta da Federico Quaranta, ha visto dunque l’annuncio dei migliori locali della Penisola seguendo la divisione in quattro categorie, secondo prezzo e tipologia di ristorazione: Ristoranti Oltre 120€, Ristoranti Fino a 120€, Trattorie/Osterie e Low Cost. Le quattro distinte classifiche, composte ognuna da 50 locali, sono state svelate attraverso un emozionante countdown, fino ad arrivare alle quattro insegne posizionate al vertice delle rispettive fasce: Osteria Francescana, a Modena, dello chef Massimo Bottura; daGorini, a San Piero in Bagno (FC), guidato da Gianluca Gorini; Antica Osteria del Mirasole, a San Giovanni in Persiceto (BO), di Franco Cimini; Panificio Bonci, a Roma, di Gabriele Bonci.
Un’eterogeneità regionale attestata già dai podi delle quattro categorie. Per i Ristoranti Oltre 120 euro, in seconda e terza posizione troviamo infatti: Uliassi, a Senigallia (AN), dello chef Mauro Uliassi, e il ristorante Daní Maison, a Ischia (NA), di Nino Di Costanzo. Nella fascia Ristoranti Fino a 120 euro: L'Argine a Vencò, a Dolegna del Collio (GO), di Antonia Klugmann, e Lido 84, a Gardone Riviera (BS), di Riccardo Camanini. Per la categoria Trattoria/Osteria: La Brinca, a Ne (GE), che vede ai fornelli Simone Circella, e Nù Trattoria Italiana dal 1960 - Trattoria di civiltà e libertà contadina, ad Acuto (FR), nelle sapienti mani di Salvatore Tassa. In Low Cost: Da Gigione Hamburgheria & Braceria, a Pomigliano d'Arco (NA), guidato in cucina da Gennaro Cariulo, e Anikò, a Senigallia (AN), di Moreno Cedroni.
“Ci teniamo a ringraziare – concludono i tre curatori – i nostri 150 ispettori che, in anonimato e pagando il conto, hanno visitato i locali più volte, giudicandoli in totale autonomia. Riteniamo che la narrazione gastronomica non si debba fermare proprio ora che le attività ristorative vivono un momento durissimo. Lo dobbiamo proprio a chi va avanti tra mille difficoltà, non abbassando mai l’asticella della qualità. Come più volte sostenuto, tenere alta l’attenzione su un settore che fa grande l’Italia è il nostro lavoro, oltre che la nostra passione”.
I Premi Speciali
Piatto dell’Anno 2021 – Mulino Caputo Award
We Are All Connected Under One Roof - Osteria Francescana – Modena, Emilia-Romagna
Pranzo dell’Anno 2021 – Pastificio dei Campi Award
Uliassi – Senigallia (AN), Marche
Pasticceria dell’Anno 2021 – Mulino Caputo Award
Daní Maison – Ischia (NA), Campania
Sommelier dell’Anno 2021 – Consorzio Tutela Prosecco Doc Award
Alessandro Tomberli - Enoteca Pinchiorri – Firenze, Toscana
Ospitalità 2021 – D’Amico Award
Da Vittorio – Brusaporto (BG), Lombardia
Modello d'Ispirazione 2021 – Pastificio dei Campi Award
Famiglia Cerea - Da Vittorio – Brusaporto (BG), Lombardia
Chef dell’Anno 2021 – D’Amico Award
Gianluca Gorini - daGorini – San Piero In Bagno (FC), Emilia-Romagna
Migliore Carta dei Vini 2021 – Consorzio Tutela Prosecco Doc Award
Villa Maiella – Guardiagrele (CH), Abruzzo
Maître dell’Anno 2021 – Consorzio Tutela Prosecco Doc Award
Pino Savoia - Cannavacciuolo Bistrot Torino – Torino, Piemonte
Novità dell’Anno 2021 – Latteria Sorrentina Award
Tre Olivi – Capaccio Paestum (SA), Campania
Giovane dell’Anno 2021 – S.Pellegrino & Acqua Panna Award
Antonio Ziantoni - Zia Restaurant – Roma, Lazio
Valorizzazione del Territorio 2021 – Olitalia Award
Antica Osteria del Mirasole – San Giovanni in Persiceto (BO), Emilia-Romagna
Performance dell’Anno 2021 – Olitalia Award
Trattoria Da Burde – Firenze, Toscana
Trattoria Contemporanea 2021 – Latteria Sorrentina Award
Irina Trattoria – Savigno (BO), Emilia-Romagna
Tradizione Familiare 2021 – Mulino Caputo Award
Sora Maria e Arcangelo – Olevano Romano (RM), Lazio
Restaurant Manager dell’Anno 2021 – Birrificio Fratelli Perrella Award
Piero Pompili - Ristorante Al Cambio – Bologna, Emilia-Romagna
Innovazione e Sostenibilità 2021 – Birrificio Fratelli Perrella Award
Panificio Bonci – Roma, Lazio
Best Format 2021 – Latteria Sorrentina Award
Da Gigione Hamburgheria & Braceria – Pomigliano d'Arco (NA), Campania
Formare il Futuro 2021 – Voce di Napoli Award
Matteo Lorito - Rettore Università di Napoli Federico II – Campania