A Tavola sulla Spiaggia – 22, 23 agosto – Forte dei Marmi
New entry di quest’anno per i premi in Capannina, ‘Fiore 1827’, l’azienda quasi bicentenaria che racconta le dolcezze di Siena con i suoi prodotti. E poi ancora, Savini Tartufi e l’Aceto Balsamico del Duca, due eccellenze dei nostri “giacimenti gastronomici”, così li definisce il Gastronauta Davide Paolini. Non mancheranno tra i premi della XXVII edizione di A tavola sulla spiaggia gli argenti di Cassetti, lo scolapasta d’oro di Petruzzi, week-end culturali negli alberghi della catena UNAWAY Hotels, i profumi Dr. Vranjes, il tradizionale premio La Capannina oltre a vini pregiati in magnum. La manifestazione, che si svolgerà giovedì 22 al bagno Roma di Levante e venerdì 23 agosto con la premiazione in Capannina, è uno show sulle “sabbie nobili” di Forte dei Marmi, ideato e organizzato da Gianni Mercatali, per proclamare il piatto dell’estate 2019. Torna il tema del recupero, della cucina del riciclo, della sublime arte di preparare pietanze buone e salutari senza buttar via niente. Concetti che la manifestazione aveva già individuato dal 2012 con particolare attenzione all’ambiente, alla nutrizione e alle risorse alimentari. Tanto che quest’anno gli organizzatori hanno invitato tutti i partner a donare propri prodotti al Banco Alimentare della Toscana.
I concorrenti, tutti rigorosamente non professionisti, sono chiamati a contendersi il “Piatto Forte”, ovvero lo “scolapasta d’oro” in questo originale talent mondano-gastronomico. Una curiosità: fra questi sono state accettate 2 richieste di Rubina Panatta e Virginia Botta. La madre di Rubina, Rosaria, partecipò alla manifestazione nel 1999, giusto 20 anni fa. Mentre la madre di Virginia, Velleda Tommei, partecipò nel 1998. In abbinamento ai piatti alcuni vini che raccontano il terroir italiano ma soprattutto della Toscana: Val delle Rose in Maremma, Donne Fittipaldi da Bolgheri, Colle di Bordocheo dalle Colline Lucchesi, Podere Monastero da Castellina in Chianti e Testamatta di Bibi Graetz a Fiesole, Arnaldo Caprai dall’Umbria e Bellavista dalla Franciacorta e poi dalla Champagne, Perrier Jouet. Fra i vini abbiamo per la prima volta La Tognazza, l’azienda di famiglia guidata dal bravo Gian Marco Tognazzi che ha proposto il “Tapioco”, un bianco ottenuto da Chardonnay e Vermentino. Mentre per i dolci è stato proposto un nuovo e moderno abbinamento con le grappe venete del mastro distillatore, ma soprattutto imprenditore, Roberto Castagner.
In giuria giornalisti, opinion leader, produttori di vino e ristoratori.
Il servizio di catering sarà curato da Guido Guidi Ricevimenti che in meno di tre ore servirà con la sua squadra a 40 giurati 12 proposte gastronomiche cambiando 480 piatti e 12 vini sostituendo 480 calici da degustazione, mentre la manifestazione, alla quale anche quest’anno è stato rinnovato il Patrocino del Comune di Forte dei Marmi, sarà presentata da Anna Maria Tossani. Continua così, ancora dopo 26 anni, la collaborazione con la famiglia Guidi.
Questa manifestazione è nata senza dubbio sui valori della tradizione, quella tradizione indispensabile per guardare al futuro. Futuro che sarà già sulla spiaggia il prossimo 22 agosto con TATAP, il primo passaparola online che mostrerà al suo bacino di utenti, amanti del buon bere e del buon mangiare, la diretta Instagram dell’evento. TATAP raccoglierà i feedback di tutti gli utenti online e decreterà il suo vincitore. Verrà premiato da TATAP il piatto più apprezzato dai suoi followers online che seguiranno in diretta lo svolgere di tutta la XXVII edizione.
Saremo di nuovo in riva al mare, “pieds dans l’eau”, da dove eravamo partiti nell’agosto del 1993. Allora un giovane Carlo Conti, presentando insieme a Gherardo Guidi i vincitori, augurò lunga vita a “questa simpatica e gustosa iniziativa”. E non c’è stato miglior augurio.
Bagno Roma di Levante, Forte dei Marmi
Dal 22 agosto 2019 al 23 agosto 2019
Sito web: www.atavolasullaspiaggia.it