Pancakes

Testo di , Dessert
Pancakes
Pancakes | popEating |magazine di cucina contemporanea| ricette, eventi, cucina modernista | blog di cucina firenze | foodblogger | food blog italiani

Condividi:
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato:

6/8 pancakes
Igredienti
95gr Farina 00
12gr Zucchero
12gr Burro
165ml Latte
8gr Lievito
1 Uovo grande
Sale

In una ciotola setacciare gli ingredienti secchi o miscelarli con la frusta; a parte in un’altra ciotola, sciogliere il burro al microonde, aggiungere il latte e successivamente l’uovo; unire gli ingredienti secchi e mescolare senza “esagerare”.
Versare un po’ del composto in una padella antiaderente piuttosto calda, rigirare la frittella prima che le bolle che si formano in superficie scoppino, circa un minuto per lato.

Note
Se le frittelle risultano gommose è perché il composto è stato sbattuto troppo.
Se le frittelle non gonfiano (non devono gonfiare molto, ma comunque risultare leggermente lievitate) è perché sono state girate troppo tardi (e le bolle sono già scoppiate), oppure perché sono state schiacciate o mosse durante la cottura.
La padella deve essere molto calda, per testare la temperatura basta farci cadere qualche goccia d’acqua che deve “saltare” ed evaporare all’istante.
Utilizzando una padella antiaderente non serve aggiungere burro, quello contenuto nella pastella è sufficiente.
Se la superficie delle frittelle non risulta di colore omogeneo è perché il burro non è diffuso correttamente all’interno della pastella, probabilmente il latte era troppo freddo quando è stato aggiunto al burro e l’ha fatto coaugulare nuovamente.
Tradizionalmente i pancakes si servono con sciroppo d’acero e panna acida; in alternativa possono essere servite con confetture e marmellate.
Il composto delle frittelle può essere usato come pastella per frittura, eventualmente diminuendo la quantità di zucchero


Condividi:


Qualcosa di simile: