Al Mèni 2016, gli chef della prima giornata

Testo di Bianca Tecchiati, 06 settembre 2016, Magazine
Al Mèni 2016, gli chef della prima giornata
Le video interviste agli chef del primo giorno di Al Mèni 2016, il circo mercato dei sapori nato da un'idea di Massimo Bottura e Andrea Petrini.

Condividi:
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato:
Supporta popEating:
Tempo di lettura:2 minuti

Poco lontano dalla ruota panoramica di Rimini, un'altra attrazione ha sostato per due giorni sul lungomare di fronte al Grand Hotel, facendo volteggiare i piatti di dodici giovani talenti della cucina mondiale contemporanea, insieme ai piatti di dodici chef dell’Emilia-Romagna. È Al Mèni. Il circo mercato dei sapori nato da un'idea di Massimo Bottura e Andrea Petrini. Un grande spettacolo, che ha visto protagonisti assoluti il divertimento e lo spirito ludico di chef provenienti da ogni parte del mondo, curiosi ed entusiasti di cimentarsi in questa celebrazione della giocoleria gastronomica. Mescolanze di tecniche, ingredienti, tradizioni, interpretazioni si sono avvicendate sotto il tendone e hanno reso unico e irripetibile questo evento. Difficilmente può capitare in altre situazioni di vedere sfilare sul palco una zuppa di miglio fermentato, con lumache insaporite da pancetta e noce moscata, capperi e achillea, in coppia con una piada quadrata (perché rotonda, quando piegata, nasconde parti prive di farcitura) con pancia di maiale, salsa di crosta di parmigiano e pickels di cetriolo come quelli proposti da Leonardo Pereira e Takahiko Kondo. O un risotto dove il riso viene sostituito da semi di girasole, mantecato con purè di lattuga fermentata e ricoperto nel piatto di erbe e Mimolette grattugiato al posto del Parmigiano, come quello della giovane chef di Lione Tabata Mey. Ma non sono mancate nemmeno le prospettive contemporanee di piatti delle usanze marinare romagnole come le cozze al pomodoro, agrumi e cipolla di Gianluca Gorini e gli intensi spaghetti alle vongole macchiati di Gianpaolo Raschi. Tutte la altre inconsuete e insospettabili accoppiate di piatti qui nel video, dalla voce degli chef, che si sono anche raccontati in coppia.

Leonardo Pereira - Porridge di miglio, lumache, achillea, capperi

Leonardo Pereira - Porridge di miglio, lumache, achillea, capperi

Takahiko Kondo - Lomagna Libela, piada con pancia di maiale

Takahiko Kondo - Lomagna Libela, piada con pancia di maiale

Emilio Macias - Quesadilla

Gianluca Gorini - Cozze al pomodoro

Gianluca Gorini - Cozze al pomodoro

Niklas Ekstedt - Manzo al fumo di fieno

Niklas Ekstedt - Manzo al fumo di fieno

Giovanni Cuocci - Sformato di ricotta al balsamico e insalata officinale

Giovanni Cuocci - Sformato di ricotta al balsamico e insalata officinale

Mathias Bernweiser - Taco di verdure

Matthias Bernweiser - Taco di verdure

Silver Succi - Sgombro e giardiniera

Silver Succi - Sgombro e giardiniera

Sebastian Myers - Zuppa di miglio e granchio

Sebastian Myers - Zuppa di miglio e granchio

Gianpaolo Raschi - Spaghetto alle vongole

Gianpaolo Raschi - Spaghetto alle vongole

Tabata & Ludovic Mey - Risotto di semi di girasole, insalata fermentata, mimolette

Tabata & Ludovic Mey - Risotto di semi di girasole, insalata fermentata, mimolette

Rino Duca - Cannolo con salsa alla ciliegia


Condividi:

Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2023 15:52


Qualcosa di simile: