Matteo Lorenzini. La mia cucina al Sesto on Arno

Testo di Bianca Tecchiati, 07 novembre 2015, Magazine
Matteo Lorenzini. La mia cucina al Sesto on Arno
Per le vetrate del Sesto on Arno di Firenze solo fugaci occhiate da parte degli ospiti in sala. Gli occhi sono tutti per i piatti di chef Matteo Lorenzini

Condividi:
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato:
Supporta popEating:
Tempo di lettura:1 minuto

Le vetrate al rooftop del Westin Excelsior a Firenze, fiere cornici di uno dei più suggestivi panorami del mondo, devono accontentarsi di alcune fugaci occhiate da parte degli ospiti in sala. Gli occhi sono tutti per i piatti di Matteo Lorenzini, da poco più di un mese chef del Sesto on Arno. Tutti i cambiamenti e i tragitti inaspettati che si ramificano nella carriera di un cuoco, inevitabilmente si trasformano in suggestioni per le sue creazioni. "E' una cucina che spazia" ci racconta chef Lorenzini spalancando le braccia "partendo dall'Italia, fino al Giappone e a tutta l'Asia" mantenendo pur sempre un congruo tasso di devozione per la patria del rotacismo. "Ho tralasciato le salse e gli elementi più grassi della cuisine d'oltralpe in favore di componenti e note più acide, come lo yuzu, che in questo momento mi affascinano molto". Vanno splendidamente in questa direzione il foie gras agli elementi citrici e il merluzzo, marinato nel sake e nel mirin, cotto in salamandra.
Dei dessert in carta, le novità sono ideate da Matteo "ho scoperto un nuovo interesse, sviluppando i concetti delle proposte dolci. Mi sono divertito, con la Mousse di arachidi e cioccolato, a proporre una sorta di Snickers di alta cucina. Mentre la ricodifica in chiave ludica del Mont Blanc in Come un Mont Blanc sta ottenendo ottimi consensi".
Entusiasmo e bramosìa di costante miglioramento traspaiono dai suoi racconti, insieme all'oggettiva consapevolezza del suo talento, che è tutt'altra cosa dallo spropositato ego.

Foie gras, rape rosse, elementi acidi

Carpaccio marinato, ananas

Capesante con castagne e lime

Risotto al nero di seppia con sfoglia di calamaro

Tortelli di nervetti, funghi porcini

Merluzzo al sake e mirin, crema di cavolfiore

Animella e asparagi

Mousse di arachidi e cioccolato

Come un Mont Blanc


Condividi:

Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2023 16:09


Qualcosa di simile: