La festa per i 50 anni di Romano a Viareggio

1 stella michelin
Testo di Bianca Tecchiati, 17 aprile 2016, Magazine
La festa per i 50 anni di Romano a Viareggio
La festa dei 50 anni di Romano a Viareggio è stato un evento dall'elevato tasso emozionale e sarebbe stata altresì una lectio magistralis per molti.

Condividi:
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato:
Supporta popEating:
Tempo di lettura:2 minuti

Oltre ad essere una festa dall'elevato tasso emozionale, la celebrazione dei 50 anni del Ristorante Romano di Viareggio, è stata un’occasione persa. Persa dalla pletora di cucinieri, perlopiù imberbi, ma non solo, ignari di necessitare dell’apprendimento di norme di condotta e oltremodo saputi sulla strada da imboccare per realizzare il loro sogno ai fuochi. Già solo partecipare a questo evento celebrativo di mezzo secolo di successo, mai minimamente scalfito, sarebbe valso quanto una lectio magistralis, naturalmente solo per coloro dotati di intelletto quanto meno sbarazzino. Sarebbe bastato come insegnamento sentire Romano Franceschini esclamare, dopo il festoso applauso di tutti i presenti “Sono volati questi cinquant'anni!”.
La storia di Romano e Franca è raccontata qui, direttamente dalla loro voce.
Nel locale dall'ubicazione inusuale per un ristorante di pesce, generalmente più prossimo al mare, a due isolati dalla casa di Moses Levy, il pittore della Viareggio liberty e della copertina del menu, sono passati migliaia di clienti e critici. Oggi la brigata è composta da cinque ragazzi sotto i trent'anni, che Franca sta formando attraverso un approccio materno dall'efficacia tangibile, trasmettendo la connotazione storica della cucina che i giovani allievi decodificano dalla loro prospettiva. La prova più difficile: inserire il ripieno di verdure e crostacei nei minuscoli calamaretti dalla superficie delicatissima, ma anche consacrare la cottura soprannaturale di una ombrina al forno.
La sala e la cantina sono organizzate da Roberto Franceschini, che dopo l’esperienza a New York a Le Cirque di Sirio Maccioni e all'enoteca di famiglia, oggi gestisce una cantina che Wine Spectator definisce fra le migliori del mondo. Una selezione di 1300 etichette, aggiornata ogni mese, divisa per regione e denominazione con l'indicazione, per i vini da tavola, delle diverse varietà d'uva.

Romano Viareggio
Romano Viareggio
Romano Viareggio

Champagne Brut Cuvée Spècial pour "i nostri primi 50 anni" in magnum - Philipponnat à Mareuil-sur-Ay

Romano Viareggio

Carpaccio di triglia, fave, maionese di pesce e limone salato

Romano Viareggio

Scampi, piselli, polvere di olive, cipollotto fumé

Romano Viareggio

Calamaretti ripieni di verdure e crostacei

Romano Viareggio

Bottoni di zuppa di pesce con brodetto di cicale

Romano Viareggio

Chablis Vieilles VIgnes Sélection Massale 2014 - Domaine Servin

Romano Viareggio

Mezzi paccheri alla viareggina con frutti di mare e pesce cotti e crudi

Romano Viareggio

Pesce nero al forno con verdure di stagione

Romano Viareggio

Champagne Brut Blanc de Blancs d'Aÿ Grand Cru 2006 in magnum - Gaston Chiquet à Aÿ

Romano Viareggio

Barbabietola

Romano Viareggio

Chateau d'Yquem Lur-Saluces 1987

Romano Viareggio

Biscotto morbido di ricotta, lamponi e zabaione all'olio

Romano Viareggio
Romano Viareggio
Romano Viareggio

Condividi:

Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2023 16:02


Qualcosa di simile: