Andrea Costantini – Lattuga, miele, cioccolato bianco e Ca’ Rainene

Testo di , Dessert, Le ricette degli chef
Andrea Costantini – Lattuga, miele, cioccolato bianco e Ca’ Rainene
Questo piatto nasce da un racconto d’infanzia di mia moglie: le piaceva raccogliere la lattuga dall’orto del padre e intingerla nel miele che producevano.

Condividi:
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato:

6 persone
60 + 10 minuti
Igredienti
Cuori di lattuga romana
Miele d'acacia
Polline
Cioccolato bianco ivoire
Per il gelato al miele:
350 gr latte
100 gr panna
40 gr tuorli d'uovo
50 gr zucchero
40 gr miele d'acacia

Procedimento
Per il gelato al miele portare a bollore la panna ed il latte, versarli sui tuorli precedentemente mescolati con lo
zucchero, far cuocere il, composto a 85'c , raffreddare velocemente ed aggiungere il miele. Mantecare e conservare in congelatore. A parte, colare il cioccolato bianco temperato in modo da formare una sorta d'alveare.

Presentazione
Disporre sul piatto i cuori di lattuga romana, irrorare il tutto con il miele, cospargere con dei granelli di polline, guarnire con degli alveari di cioccolato bianco e terminare con una quenelle di gelato al miele ed un filo d'olio extra vergine del Garda.

Le Note dello Chef
Questo piatto nasce da un racconto d’infanzia di mia moglie: le piaceva raccogliere la lattuga dall’orto del padre e intingerla nel miele che producevano. Ho provato a farlo anche io e mi è talmente piaciuto che ho voluto creare un piatto in cui questo particolare abbinamento si sposasse con cioccolato bianco e olio extravergine del Garda, dal leggero sapore fruttato. Un classico esempio di come nascono i miei piatti: curiosità, sapori e istinto

Il vino in abbinamento
La nostra sommelier del ristorante Regio Patio e dell'Hotel Regina Adelaide Alexandra Marcher, suggerisce l’abbinamento con un Ferghettina Milledì – Franciacorta Brut.


Condividi:


Qualcosa di simile: