Tartare di tonno con riso giallo

Testo di , Primi
Tartare di tonno con riso giallo
Tartare di tonno con riso giallo | popEating |magazine di cucina contemporanea| ricette, eventi, cucina modernista | blog di cucina firenze | foodblogger | food blog italiani

Condividi:
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato:

2 persone
40 + 20 minuti
Igredienti
Per la tartare
120 gr filetto di tonno
Sale, pepe
Olio extravergine d'oliva
Scorza di lime grattugiata
Qualche ravanello
Per il burro acido
20 gr cipolla
20 cl vino bianco
7,5 cl aceto bianco
100 gr burro
Per il riso
120 gr riso carnaroli
500 ml brodo leggero allo zafferano (carota, sedano, zafferano)
1 cucchiaio burro acido
1 cucchiaio pecorino grattugiato
Sale
Per servire
2 mattonelle di sale ghiacciate
1 foglia di porro aperta e tagliata a quadrati

Preparare il burro acido: cuocere la cipolla nel vino e nell'aceto fino a che la parte alcolica non è evaporata, aggiungere il burro ammorbidito; filtrare il composto per eliminare la cipolla. Il burro acido può essere conservato in frigo.
Congelare il tonno a -18° per almeno 4 giorni (a -20° per almeno 24 ore), tagliarlo a piccoli cubetti prima che sia completamente scongelato e condirlo con olio, sale, pepe e la scorza di limone grattugiata.
Pulire e tagliare i ravanelli in otto spicchi e mettere da parte.
Tostare il riso in una casseruola senza grassi; portarlo a cottura bagnandolo con brodo allo zafferano; al termine regolare di sale e mantecare con un cucchiaio di burro acido e poco pecorino grattugiato.
Servire su una mattonella di sale, ponendo fra il riso e il sale una striscia di foglia di porro e appoggiando la tartare a contanto diretto con il sale; guarnire il tonno con qualche spicchio di ravanello.

Note
E' importantissimo, prima di consumare il pesce crudo, congelarlo a basse temperature anche se freschissimo, almeno 5 giorni a -15°, 4 giorni a -18°, 24 ore a -20°.
Per preparare le mattonelle di sale: in una ciotola mettere del sale fino e qualche cucchiaio di acqua, per ottenere un sale umido e lavorabile; riempire dei ring o delle formine premendo e lisciando bene il sale, asciugare in forno a 150° per 20/30 minuti (a seconda della misura/spessore); sformare e conservare le mattonelle n un luogo asciutto. Le mattonelle di sale possono essere ghiacciate o scaldate in forno prima dell'uso per farle funzionare come delle piastre per "cuocere" il cibo che vi verrà servito sopra.
Non è ovviamente necessario servire su una mattonella di sale; il piatto può essere servito normalmente con il riso sulla foglia di porro e il tonno sopra al riso.


Condividi:


Qualcosa di simile: