Zuppa di baccalà e carciofi

Testo di , Primi
Zuppa di baccalà e carciofi
Zuppa di baccalà e carciofi | popEating |magazine di cucina contemporanea| ricette, eventi, cucina modernista | blog di cucina firenze | foodblogger | food blog italiani

Condividi:
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato:

4 persone
10 + 20 minuti
Igredienti
3 patate
3 carciofi
400 gr baccalà bagnato
Brodo vegetale (o acqua calda)
Sale
Pepe
Olio extravergine d'oliva
4 fette di pane toscano
Parmigiano grattugiato

Pulire i carciofi e tagliarli a listarelle. Pulire e tagliare le patate a fette sottili. Soffriggere entrambi per qualche minuto in olio e bagnare con il brodo (o l’acqua calda). Prosguire la cottura per 5/10 minuti o fin quando la patata è ben cotta.
Aggiungere quindi il baccalà dissalato, spellato e tagliato a piccoli cubetti; proseguire la cottura bagnando eventualmente con il brodo o l'acqua se dovesse asciugarsi troppo.
Quando il baccalà è quasi cotto cominciare ad aggiungere olio a filo, mescolando vigorosamente con un mestolo di legno, incorporando l'olio, sfaldando e spolpando il baccalà. Regolare eventualmente di sale e di densità aggiungendo altro brodo prima di togliere dal fuoco.
Servire con crostini di pane toscano cosparsi di parmigiano tostato in una padella antiaderente. Spolverare con pepe nero prima di portare in tavola

Note
I piatti a base di baccalà devono essere regolati di sale sempre a fine cottura, il pesce benché dissalato  può essere molto sapido.
E' possibile sostituire il brodo con acqua calda per ottenere un piatto dal sapore più leggero.


Condividi:


Qualcosa di simile: