Guida Michelin 2026 – Tutte le Stelle e le novità

La Guida MICHELIN conferma l’Emilia-Romagna come palcoscenico della cerimonia di presentazione della selezione Italia, scegliendo nuovamente Parma, città già protagonista della kermesse dal 2016 al 2018. Dopo aver celebrato il 70° anniversario della Guida MICHELIN Italia, la presentazione della selezione 2026 segna l’inizio dei festeggiamenti per i 120 anni di Michelin nel nostro Paese. La 71^ edizione diventa così il punto di partenza di una lunga celebrazione, che durerà tutto l’anno, valorizzando lo storico legame tra Michelin Italiana e il territorio, dove l’azienda si distingue come il più grande datore di lavoro e principale produttore nazionale per capacità produttiva nel settore.
Per annunciare le novità della Guida MICHELIN Italia, il Teatro Regio ha aperto le sue porte per una cerimonia straordinaria condotta da Giorgia Surina, a cui hanno preso parte oltre 500 invitati, tra chef, giornalisti, professionisti del settore e rappresentanti delle istituzioni.
Quest’anno la Guida MICHELIN Italia celebra 25 nuovi inserimenti tra i ristoranti stellati: si aggiunge un nuovo ristorante insignito delle tre Stelle MICHELIN, portando a 15 il totale dei locali che rappresentano l’eccellenza assoluta sul territorio nazionale. Sono inoltre stati premiati 2 nuovi ristoranti
GUIDA MICHELIN
con le due Stelle MICHELIN e ben 22 con una Stella MICHELIN. Nel complesso, la selezione 2026 della Guida MICHELIN Italia comprende 394 ristoranti stellati, distribuiti su tutta la penisola.
Attraverso la conferma di tutti i ristoranti con tre stelle della scorsa edizione, la 71^ edizione della Guida
MICHELIN porta a 15 il numero di ristoranti che “valgono il viaggio” in Italia:
Villa Crespi Orta San Giulio (NO) , Piazza Duomo ad Alba (CN), Da Vittorio a Brusaporto (BG), Atelier Moessmer Norbert Niedrekofler a Brunico (BZ), Le Calandre a Rubano (PD), Dal Pescatore a Canneto Sull’Oglio (MN), Osteria Francescana a Modena, Enoteca Pinchiorri a Firenze, La Pergola a Roma, Reale a Castel di Sangro (AQ), Mauro Uliassi a Senigallia (AN) e Enrico Bartolini al MUDEC a Milano, Quattropassi a Nerano (NA), Casa Perbellini a Verona
2 NUOVI RISTORANTI 2 STELLE MICHELIN NELLA GUIDA ITALIA 2026
La cerimonia, presentata da Giorgia Surina e trasmessa in diretta streaming, ha regalato momenti ricchi di emozione: 25 nuove Stelle in totale che hanno interessato 14 regioni, con 2 novità nella categoria dei due Stelle MICHELIN, ovvero i ristoranti che valgono la deviazione:
Famiglia Rana – Oppeano, Verona
Tra opere d’arte e oggetti antichi che incantano e ambienti dal fascino unico, la cucina dello chef Sodano racconta il valore dell’unione. Dall’orto al laboratorio, ogni dettaglio è frutto di ricerca e passione, fino a incontrare il pescato del Mediterraneo, tra i protagonisti indiscussi di una tavola che celebra armonia e autenticità. Un’esperienza che intreccia natura, tecnica e creatività, lasciando un segno indelebile.
I Tenerumi – Vulcano, Messina
Davide Guidara è custode di un sogno che persegue con etica, esperienza, studio e visione con il fine di elevare il mondo vegetale a protagonista assoluto. Tecnica raffinata, leggerezza e creatività si fondono in un percorso che sorprende e conquista. In un angolo idilliaco dell’isola, ogni piatto diventa un’esperienza che resta nel cuore.
1 RISTORANTE RICEVE LE PRESTIGIOSE 3 STELLE MICHELIN
La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti - Serralunga d'Alba, Cuneo
Immerso nella cornice suggestiva dei dolci vigneti della Langa, il ristorante guidato da Michelangelo offre un’esperienza gastronomica che è pura precisione e poesia. Ogni piatto, curato con rigore millimetrico, racconta una storia che celebra la materia prima, esaltata da accostamenti audaci e armoniosi. L’ospite e il prodotto sono il cuore pulsante di un percorso che avvolge i sensi in modo totalizzante. La cucina di Michelangelo non si limita a soddisfare il palato: lo sublima, trasformando ogni assaggio in un viaggio emozionale indimenticabile.
22 NUOVI RISTORANTI RICEVONO UNA STELLA MICHELIN
Nella Guida MICHELIN Italia 2026 sono 22 le novità una Stella MICHELIN. Tra queste, 6 ristoranti sono entrati a far parte della selezione in corso d’anno e sono segnalati in grassetto.
| Porcino | Cortela | PD |
| Capogiro | Baia Sardinia | SS |
| Zunica 1880 | Snt'Omero | TE |
| La Petit Bellevue | Cogne | AO |
| Luca's by Paulo Airaudo | Firenze | FI |
| Sciabola | Forte dei Marmi | LU |
| Umberto a Mare | Forio | NA |
| Cavallino | Maranello | MO |
| Abba | Milano | MI |
| Procaccini | Milano | MI |
| Agli Amici Dopolavoro | Venezia | VE |
| Casa Bertini | Recanati | MC |
| Da Lucio | Rimini | RN |
| Senso Lake Garda | Limone sul Garda | BS |
| Alain Ducasse | Napoli | NA |
| Olio | Origgio | VA |
| Ineo | Roma | RM |
| La Terrazza | Roma | RM |
| Quellenhof Gourmetstube 1897 | San Martino in Passiria | BZ |
| Rezzano Cucina e Vino | Sestri Levante | GE |
| Cracco Portofino | Portofino | GE |
| Al Madrigale Nuova Cucina Rurale | Tivoli | RM |
Tra le 22 novità, sono 8 gli chef con età uguale o inferiore ai 35 anni (2 dei quali con età uguale o under 30).
5 NUOVE STELLE VERDI
La 71^ edizione della Guida MICHELIN ha assegnato 5 nuove stelle verdi, che portano il totale dei ristoranti in Italia con questo emblema a 72.
| Ca' Matilde | Quattro Castella | RE |
| Une | Capodacqua | PG |
| Kircherhof | Albes | BZ |
| Johanns | Molini di Tures | BZ |
| La Bursch | Campiglia Cervo | BI |
Passano da 2 Stelle a 1 Stella:
| Miramonti l'Altro | Concesio | BS |
Non confermano la Stella:
| Casa Vissani | Baschi | TR |
| Porta di Basso | Peschichi | FG |
| Arnaldo - Clinica Gastronomica | Rubiera | RE |
| Zum Lowen | Tesimo | BZ |
| Josè Restaurant - Tenuta Villa Guerra | Torre del Greco | NA |





